Area Prevenzione

Responsabile di Settore

Dott.ssa Alessandra Naccari
tel: 3423657015
mail: in-patto@titoliminori.com

Progetto What’s Up

Presentazione

L’area prevenzione gestisce progetti sia nelle scuole sia in ambiente extra-scolastico. In collaborazione con il SerD del trerritorio (Aulss 3 Serenissima) e la conferenza dei sindaci porta avanti da cinque anni il progetto “What’s Up?!”.

Metodo e struttura del servizio

Il progetto “What’s Up?!” si divide in due momenti: “In the school” e “On the road”. “In the school”: gli operatori lavorano nelle classi superiori degli istituti del territorio a progetti di prevenzione contro l’abuso di sostanze e alcol in particolare usando l’innovativa metodologia della Peer Education. “On the road”: l’equipe del progetto fa parte del coordinamento regionale delle unità mobili Safe Night della Regione Veneto e prevede attività informativa e preventiva su strada, nei luoghi del divertimento e della movida offrendo la possibilità ai ragazzi di fare alcol test gratuiti.

Organizzazione del servizio

L’equipe del progetto organizza e prevede regolari incontri annui rivolti alla cittadinanza su tematiche legate al mondo della prevenzione e dei giovani quali: alcol, sostanze, social network, dipendenze, bullismo e quanto venga richiesto in collaborazione con le agenzie educative del territorio.

Referente: dott.ssa Alessandra Naccari 342.3657015

Progetto di prevenzione
“Strada Facendo”

Presentazione

Il progetto di prevenzione “Strada Facendo”, realizzato dalla Cooperativa sociale Titoli Minori in collaborazione con il Servizio Dipendenze AULSS5 Polesana, agisce sul territorio dei Comuni della Provincia di Rovigo e prevede azioni di operatività di strada a bassa soglia.

Metodo e struttura del servizio

L’intervento è caratterizzato da una operatività che si colloca in contesto diverso da quello istituzionale, un ambito quindi non “terapeutico” in senso tradizionale, ma che si cala nelle attività ricreative della popolazione target (giovani adulti). L’operatività di strada a bassa soglia svolge un’attività di prevenzione, assistenza e di recupero sociale verso tutte quelle fasce deboli, prevalentemente giovanili ma non solo, che vivono in situazioni di disagio, conseguenti l’uso e l’abuso di alcol e sostanze psicotrope ai fini di un aggancio che produca un invio presso le strutture competenti del territorio.

Organizzazione del servizio

Il progetto StF prevede azioni di operatività di strada a bassa soglia distribuite nei vari Comuni dell’Azienda ULSS 5 (distretto Ex ULSS 18). Le equipe di unità mobile agiscono nei pressi dei locali notturni allestendo gazebo, punti per effettuare l’alcol test gratuitamente, distribuzione di materiale informativo e predisposizione di navette per il trasporto andata e ritorno dai comuni di residenza ai locali.

Contatti: 346.9508804 (Massimo Mantoan)